#704, Via Fangzhong n.2362, Xiamen, Fujian, Cina, 361009 +86-13860439542 [email protected]
I nostri rulli per bulldozer sono i «pilastri invisibili» del sistema cingolato, adatti ai principali modelli di oltre 20 marche tra cui Caterpillar, Komatsu, John Deere, ecc., utilizzabili in operazioni che vanno da quelle leggere per l'ingegneria civile fino all'estrazione mineraria pesante.
La struttura centrale della ruota è realizzata in ghisa duttile QT700, indurita mediante trattamento di tempra a media frequenza, con una durezza di HB240-280 e una singola ruota può sopportare fino a 12-18 tonnellate, risultando poco soggetta a deformazioni anche di fronte agli impatti ad alta frequenza causati dal trasporto di ghiaia mineraria. Per il pallet Caterpillar D7, la superficie della ruota è stata ricoperta con uno strato di carburo di tungsteno spesso 3 mm; dopo 10 mesi di utilizzo del D7 in una miniera di minerale di ferro, l'usura della superficie delle ruote è stata soltanto di 0,8 mm, estendendo la vita utile delle ruote del 60% rispetto a quella di un pallet ordinario.
Per l'operazione in ambienti paludosi scegliere il 'modello a sigillatura rinforzata', adatto al pallet Komatsu D65, dotato di guarnizioni in Viton a tre strati, grado di protezione IP68, in un ambiente con fango profondo 1,2 metri, i cuscinetti non si bagnano per 6 mesi; modello speciale per zone fredde (adatto per John Deere 650K) riempito con grasso lubrificante per basse temperature fino a -40 ℃, anche nel freddo di -30 ℃ del nordest, ruota ancora agevolmente dopo l'avvio, senza bloccaggi né inceppamenti. Anche nel freddo di -30 ℃ del nordest della Cina, continua a ruotare agevolmente dopo l'avvio, senza fenomeni di blocco.
Tutte le ruote vengono rigorosamente processate secondo le dimensioni originali, l'errore dei fori di montaggio è inferiore a 0,05 mm e l'adattamento tra la ruota e la pista raggiunge il 99%, permettendo la sostituzione in 15 minuti da parte di un comune team di manutenzione, senza alcun ulteriore collaudo. Le misurazioni mostrano che, con un'intensità operativa media giornaliera di 8 ore, è possibile ridurre l'usura della catena della pista del 30% e prolungare il ciclo di sostituzione complessivo a oltre 2.000 ore.